Editoriale: La Regata Storica
Anche quest’anno, nella prima domenica di settembre, si è svolta la più nota ed amata festa del remo: la Regata Storica. Come sempre si è aperta con un coreografico corteo storico formato da un centinaio di imbarcazioni in costume d’epoca o con le divise delle diverse società remiere. La Serenissima, la Dogaressa, la Disdotona, la Dodesona e la nostra Quatordesona e poi gondole, caorline e imbarcazioni di ogni tipo hanno sfilato lungo il Canal Grande. Un meraviglioso tripudio di colori in un pomeriggio soleggiato; tanta allegria, applausi ed alzaremi. Il più toccante in prossimità del Ponte di Rialto in ricordo del turista tedesco deceduto il 17 agosto scorso.
Dopo la pittoresca sfilata rievocativa della venuta a Venezia della Regina di Cipro, Caterina Cornaro, sono iniziate le competizioni sportive.E noi del G.S. Voga Veneta Mestre da entrambe le rive, in piedi sulle nostre imbarcazioni, fra un tramezzino, un panino e un bicchiere di birra abbiamo fatto il tifo per i nostri beniamini, soprattutto per Vally, Margherita, Roberto, Fabio, Luigina, Elisabetta. Abbiamo applaudito, incitato, urlato e anche sofferto.
Purtroppo quest’anno i nostri regatanti non sono stati molto fortunati. Non si sono classificati fra i primi quattro nelle diverse categorie come avrebbero meritato per la propria passione ed impegno quotidiano.
La nostra ammirazione tuttavia rimane intatta e siamo certi che il prossimo anno andrà meglio.
[ scarica Saldi in Pope in pdf ]