Anche quest’anno i soci del G.S. Voga Veneta Mestre hanno partecipato con la batea, una caorlina e un pupparino al corteo che, domenica 16 novembre, ha trasportato il cero votivo fino alla Basilica della Salute. Qui tutti i vogatori sono stati ricevuti dal Rettore della Basilica, che ha benedetto il cero, le imbarcazioni e i presenti.
Per onorare la Madonna Salute abbiamo inoltre compiuto il pellegrinaggio a remi, sia al mattino sia al pomeriggio di venerdì 21 novembre, accompagnati da un ridente e tiepido sole. Le nostre imbarcazioni hanno percorso il Canal Grande sfoggiando la divisa del GSVV Mestre.
Una volta sbarcati, è stato emozionante mescolarsi tra la folla, entrare in Basilica, passeggiare tra le innumerevoli bancarelle avvolti nel profumo di zucchero filato, di mele caramellate, di frittelle.
Senza accorgersene, ci si trova immersi nell’arte o si resta incantanti, come immobili, davanti a uno spettacolo che è il fluire di molteplici vite, tra le quali le nostre. Momenti magici che la voga ci permette di assaporare in maniera intensa e privilegiata.
E, tra i sapori speciali di questa giornata, va annoverata la Castradina, una pietanza che, come di consuetudine, la nostra Associazione offre ai propri vogatori in occasione della Festa della Madonna della Salute. Il tramonto di questo giorno ci ha infatti visti tutti riuniti in un momento di convivialità, attorno a un fumante piatto di ottima Castradina! Un plauso particolare per la riuscita del menu va al nostro chef VITO, accompagnato dai complimenti alle intraprendenti e insostituibili assistenti ai fornelli DANIELA e DANILA. Grazie!
{gallery}2014/madonna-della-salute-2014{/gallery}