37ma “Prima vodada dell’anno”
(di Silvia Bortolato – GSVVM)
Anche quest’anno si è svolta la tradizionale manifestazione della “Prima Vogada dell’Anno”, promossa e organizzata dal Gruppo Sportivo Voga Veneta Mestre, giunta ormai alla sua 37esima edizione.
All’appuntamento di domenica 18 gennaio in bacino Santa Chiara, oltre il ponte della Costituzione, si sono presentati equipaggi delle Remiere di Venezia e della Terraferma per poter salpare e dirigersi, sfilando in corteo, a incontrare gli ospiti della casa di riposo San Lorenzo.
Le Remiere presenti hanno sfidato la nebbia per raggiungere il luogo dell’incontro e atteso il via libera dei vigili urbani preposti alla sicurezza del traffico acqueo. Tre Archi, Settemari, Serenissima, Canottieri Mestre, Voga Veneta Lido, Diadora, Querini, Duri i banchi, Artigiani, Casteo, Cannaregio, Il Caicio, Gruppo sportivo Assicurazioni Generali, Gruppo Remiero Meolo … hanno sfilato, in armonia di colori, lungo il Canal Grande.
Anche il sole ha deciso, infine, di essere presente. E non avrebbe potuto scegliere che così, poiché la “Prima Vogada dell’Anno”, istituita dalla remiera di Punta San Giuliano 37 anni or sono, ha sempre avuto una finalità sociale, ha sempre voluto essere un momento di festa e d’incontro con gli ospiti della casa di riposo San Lorenzo di Venezia.
Secondo il programma, il corteo acqueo guidato dalla Quatordesona “Mestrina” ha percorso il Canal Grande e, giunto in Bacino San Marco, all’invito della presidente del GSVVM Silvia Maguolo “per Venezia, per San Marco, per la Terraferma e le sue Acque, per la Laguna e la Voga alla Veneta e per un buon 2015!” ha reso omaggio con il consueto alzaremi di saluto, effettuato da tutti gli equipaggi.
Infine a destinazione, attraverso Rio dei Greci, dove alla casa di riposo San Lorenzo i vogatori sono stati accolti da un rinfresco con vin brulé offerto dal Gruppo Sportivo Voga Veneta Mestre e da una calda “pasta e fasioi” preparata dall’I.R.E.
Così, anche quest’anno, la “Prima Vogada dell’Anno” si è conclusa con la consueta esibizione del coro della Voga Veneta Mestre e con la consegna dei doni portati agli ospiti della casa di riposo San Lorenzo dalle società remiere, e dalla benefica “Duri i banchi” fedele al suo al motto “Amarsi, Beneficare e Divertirsi”.
L’importanza del legame fra sport, tradizioni e solidarietà sociale è consolidato e provato, ancora una volta, dallo stare TUTTI insieme.
Buon 2015 e … Saldi in pope!
Le foto di Daniele Barison
{gallery}2015/1ma-vogada-db{/gallery}
Le foto di Thalitha Nicolini
{gallery}2015/1ma-vogada-tn{/gallery}
Altro resoconto e foto sul Remiera Casteo.it